Luogo / Place: Mercato Coperto di Santo Stefano (Ferrara)

Data / Date: Marzo 2013

Idee di città e di futuro a partire dall’eredità e dai valori patrimoniali

Heritage Market / Città fresca o a lunga conservazione? In Italia il dibattito sulla città e sul rapporto tra storia e contemporaneità vede contrapporsi chi conserva un legittimo timore circa la tutela del capitale d’arte che caratterizza i nostri territori e le nostre città e chi ambisce a una trasformazione urbana al passo con i cambiamenti sociali e culturali della collettività e del mondo. In mezzo, chi vive il presente di una crisi che obbliga a ripensare sia le politiche, sia i contenitori, sia i possibili modi d’uso della città. Heritage Market è stato un’occasione per riflettere collettivamente su questioni essenziali per il nostro futuro. Come in una agorà temporanea, tra i banchi dismessi del Mercato Coperto di via Santo Stefano, si sono alternati studiosi, esperti e professionisti, proponendo idee di città e di futuro a partire dall’eredità e dai valori patrimoniali. In un inconsueto e situazionista equilibrio tra verdura e cultura, la domanda di fondo è stata: siamo capaci di raccogliere un’eredità e farla fruttare in modo creativo?