Luogo / Place | Ferrara
Data / Date | 2018
Un progetto di rigenerazione urbana per un migliorare la mobilità sostenibile e il turismo nella città di Ferrara
Il progetto permette di riorganizzazione uno spazio aperto nei pressi della stazione dei treni, deputato a parcheggio informale per biciclette, e una serie di piccoli edifici, usati come deposito per biciclette e officina, in un luogo urbano in cui riorganizzare i flussi della mobilità carrabile e lenta (pedoni e biciclette), migliorare la socialità e la “sicurezza” dell’area e permettere lo sviluppo di una serie di servizi a favore dei turisti che arrivano in città.

Lo sviluppo del progetto è stato coordinato con la cooperativa Il Germoglio di Ferrara, soggetto che andrà a gestire i servizi della Velostazione, e che provvederà a fornire una serie di specifici servizi:
Deposito custodito per biciclette. Questo servizio permetterà a tutti i pendolari che usufruiscono quotidianamente del servizio ferroviario di depositare il mezzo di loro proprietà in area custodita e protetta, per poterlo ritrovare al loro rientro in buone condizioni;
Noleggio di biciclette per servizio prolungato. Questo servizio offrirà ai turisti e a tutti coloro che si recano in città anche per motivi di lavoro di poter noleggiare cicli sempre in perfetto stato manutentivo per poter visitare la città in piena sicurezza con un mezzo comodo e veloce;
Servizio di piccole manutenzioni per biciclette. In questo caso il cittadino, sia che scelga di lasciare la bici in custodia, sia che decida di eseguire manutenzioni presso l’attività, potrà sfruttare la pluriennale esperienza nel campo di Ricicletta per poter recuperare la piena potenzialità del proprio mezzo;
Servizio di parcheggio per biciclette, gratuito e regolamento. Un’area delimitata sarà usufruibile dai cittadini per lasciare il proprio mezzo parcheggiato in modo gratuito. L’area non sarà custodita, ma regolamentata e tenuta in stato di decoro per evitare che si generino situazioni di degrado come quelle attualmente presenti;
Servizio di bike-sharing. Un’area dell’attività sarà adibita alla gestione del servizio bike-sharing per offrire a turisti e cittadini la possibilità di utilizzare in modo condiviso biciclette mantenute sempre in stato di efficienza anche per brevi spostamenti grazie ai diversi stalli che saranno posizionati in città dove si potrà lasciare il ciclo utilizzato;
Deposito bagagli, per turisti e fruitori delle stazione. Servizio offerto a pendolari e turisti per lasciare in deposito giornaliero i propri bagagli e visitare Ferrara liberi da pesi superflui;
Noleggio di cicli speciali per eventi e per mobilità assistita. Per poter offrire a chiunque arrivi a Ferrara di poterla visitare in libertà ed autonomia;
Servizio di informazioni turistiche. Per poter offrire un servizio completo a 360 gradi per chi vuole sfruttare al meglio il tempo passato all’interno delle mura estensi.