Socio fondatore di Cultura della Città
Studi / Laurea in Architettura
Lingue / Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
Architetto e urbanista. Lavora nel campo della pianificazione territoriale, urbana e del disegno urbano, attraverso i temi della valorizzazione del patrimonio culturale (tangibile e intangibile) e il coinvolgimento delle comunità locali. Nel corso degli anni ha maturato una forte esperienza nello sviluppo di Geodatabase (sistemi GIS e dati geografici) relativi alla caratterizzazione del contesto urbano, del territorio, e della città.
Oltre a questi aspetti tecnici ha una forte esperienza nella gestione di processi partecipativi, e di progettazione di strumenti innovativi per il coinvolgimento degli stakeholders in progetti di pianificazione urbana.
La sua esperienza professionale si è sviluppata attraverso la ricerca universitaria (Facoltà di Architettura e Dipartimento di Economia di Ferrara), la partecipazione a progetti internazionali e di livello europeo (Central Europe, programmi bilaterali, URBACT, ecc.), come esperto internazionale per il Centro del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, Banca Mondiale e società private e organizzazioni che lavorano nel campo dello sviluppo locale e della valorizzazione dei patrimonio culturale.
Dal 2013 è impegnato in diversi progetti di rigenerazione urbana indirizzati al coinvolgimento degli stakeholder locali (privati e pubblici), per lo sviluppo di partnership e strategie relative al riuso di edifici e spazi aperti.
Dal 2015 è Lead Expert certificato per il programma URBACT III e ha gestito il network MAPS – Military Assets as a Public Spaces, focalizzato sull’identificazione di processi innovativi per il riutilizzo del patrimonio militari dismesso.