Luogo / Place | Ferrara (Mercato Coperto)

Data / Date | Dicembre 2013

La fabbrica del futuro in mostra al Mercato Coperto di Ferrara

Per circa un mese il Mercato Coperto di Ferrara si è trasformato in un laboratorio per nuovi mestieri creativi, imprese atipiche e artigiani di quarta generazione.

MEme ha ribaltato in un mese i codici di utilizzo di un luogo storico importante (il mercato coperto), le dinamiche di dialogo tra i makers partecipanti e le abitudini di svago della collettività. Chi è entrato in quella che fino a poco tempo fa era la “metà dismessa del mercato” si è trovato, con grande stupore, all’interno di una piazza coperta europea.

Un temporary shop dove acquistare gli oggetti di design realizzati dai makers di ogni parte d’Italia (dalla piccola lampada alla libreria, dal portafoglio alla poltrona) ha riempito quelle che furono le botteghe del lattaio e del macellaio.

Un bar allestito, un ambito per proiezioni e un dj-set hanno costituito l’epicentro di socialità del festival dove le persone si sono incontrate, hanno ascoltato musica e danzato tra calici di vino.

Nel mentre, in rete si susseguivano migliaia di contatti e apprezzamenti da parte di chi era appena stato o di chi aveva carpito la portata innovativa dell’evento dal passaparola. Soprattutto, ha lasciato in chiusura il desiderio collettivo di una riapertura.