Città della Cultura / Cultura della Città e Witoor si uniscono
Ferrara, 14 aprile 2016. È stata presentata questa mattina nella sede ferrarese di LegaCoop Estense l’incorporazione del marchio Witoor, società organizzatrice di eventi in bicicletta, all’interno di Città della Cultura / Cultura della Città, impresa cooperativa e start-up innovativa culturale operante sul territorio ferrarese. La nascita e le dinamiche di questa fusione sono state illustrate da Diego Farina, presidente CC/CC, e Simone Dovigo, fondatore di Witoor, con la presenza di Andrea Benini, presidente LegaCoop Estense.
Attraverso il marchio Witoor, concepito a Londra nel 2012, Simone Dovigo ha sviluppato negli anni seguenti eventi legati a un modo innovativo e autentico di vivere il rapporto con la bicicletta, integrando temi sensibili per la mobilità sostenibile e il cicloturismo. Ha organizzato la prima randonnée “europea” (la Rando Imperator da Monaco a Ferrara) e le Bike Night, la prima serie di pedalate notturne in Italia interamente su piste ciclabili, giunte nel 2016 alla terza edizione con un grande afflusso di partecipanti (800 persone nel 2015 alla Ferrara-Mare).
Il marchio Witoor oggi confluisce all’interno di Città della Cultura / Cultura della Città, arricchendo il patrimonio progettuale della start up innovativa, consolidando la sua natura di “holding di idee” e ampliando così la capacità di interazione con la terra che la ospita, già evidenziata nelle precedenti esperienze come la Riapertura del Teatro Verdi nel 2013, il MEME festival dedicato a imprese e innovatori “makers” e il progetto FutuRo. Il rapporto instaurato tra Witoor e CC/CC innesca infatti ricadute progettuali biunivoche: la progettualità di Witoor si amplia grazie agli strumenti culturali e professionali forniti da CC/CC, e potrà così proporre eventi cicloturistici che sappiano valorizzare le peculiarità locali. CC/CC abbraccia il settore cicloturistico per poter uscire dalla scala urbana e allargare il suo raggio d’azione, con un approccio compatibile con le risorse del territorio grazie alla sensibilità di Witoor.
La presentazione ufficiale di questa fusione di marchi avviene proprio all’interno di LegaCoop Estense, luogo che ha creato le condizioni per favorire l’incontro tra le due dinamiche realtà di start-up: la cooperazione tra persone con visioni e spirito comuni sarà in grado di creare e distribuire idee da tradurre poi in progetti d’impresa che coinvolgano attivamente la realtà in cui operano.
La fusione comporta così un arricchimento reciproco che vedrà i primi frutti già nel 2016, con l’organizzazione di cinque Bike Night su scala nazionale, partenze da: Ferrara, Bolzano, Udine, Verona e Milano. La risposta integrata che Witoor e CC/CC sono da oggi in grado di offrire consentirà, raccogliendo le istanze di vari soggetti territoriali, di lanciare l’organizzazione a partire dal 2017, del primo festival dedicato alla cultura della bicicletta a Ferrara. L’azione sarà inoltre indirizzata a rafforzare valori e potenzialità del territorio che già esistono: in quest’ottica si inserisce lo studio di una rete di percorsi GRAVEL dedicati ai patrimoni culturali e artistici del territorio ferrarese promossi nell’ambito dell’UNESCO Day.
Rispondi